Informazioni:
17,5 cm (campana) x 4 cm (diam. interno), ottone e ferro , sec. XX, inizio
Il torchio per pasta è una macchina utilizzata per eseguire la fase della formatura di pasta tramite la trafilatura per la produzione casalinga, artigianale e industriale (scopri il nostro articolo sulla storia del torchio da pasta).
In questo caso, si tratta di un torchietto verticale a mano per famiglie, chiamato “Bigolaro” in Veneto. L’impasto veniva inserito manualmente dentro la “campana” del torchio e, con l’ausilio di manici, spinto sotto la pressione della vite attraverso la trafila che permetteva di modellare il formato desiderato.
L’oggetto è in posizione di “torchiata”, pronto ad essere usato.
Questi torchietti venivano venduti con un corredo di sei trafile d’ottone e avevano una capacità in semola compresa tra 300 grammi e 1kg (in funzione delle dimensioni del diametro interno della campana).
Numero inventario: 018.89