Informazioni:
17 cm (campana) x 5,5 cm (diam. interno), ghisa, ottone e ferro , sec. XX, inizio
Il torchio per pasta è una macchina utilizzata per eseguire la fase della formatura di pasta tramite la trafilatura per la produzione casalinga, artigianale e industriale (scopri il nostro articolo sulla storia del torchio da pasta).
Si tratta di un torchietto orizzontale ad uso famiglia con una campana più larga rispetto al bigolaro, quindi più potente. Perché con la vite di compressione orizzontale anziché verticale, quest’oggetto era piuttosto dedicato alla fabbricazione di pasta corta invece che di pasta lunga.
Questo particolare tipo di torchietto è caratteristico del territorio bolognese, sul modello dei torchietti fabbricati dalla ditta Fratelli Costa di Bologna, nota azienda del settore di produzione di macchinari per pastifici attivi a cavallo tra il 1800 e il 1900.
Numero inventario: 018.85