Informazioni: 

52 cm (l) x 27 cm (la), legno e metallo, sec. XIX, fine – Sec XX, inizio


 

Il setaccio (detto anche “crivello” o “vaglio”) è uno strumento costituito da un rete di crine, di pelle di suino o di fili metallici, usato per pulire e separare la farina dalla crusca e dalle altre impurità.

Questo oggetto è un particolare tipo di setaccio: serve per separare il sugo di pomodoro da bucce e semi. L’abbiamo chiamato “della nonna” perché è stato tramandato nella famiglia fabbri da 4 generazioni: apparteneva alla moglie di Livio Fabbri (secondo titolare dell’azienda), la signora Tarducci, che faceva la passata di pomodoro per tutta la famiglia. 

 

Numero inventario: 018.128