Informazioni:
42 cm (diametro) x 17 cm (a), pietra e pomello di ferro, XIX sec.
Macina di pietra trasportabile che si usava nelle grandi cucine per macinare vari tipi di generi alimentari (grano, semi oleaginosi, granturco, ecc.). Si versava il grano nel foro centrale e, tramite l’ausilio del pomello, si faceva girare la macina superiore, macinando il grano. La farina così creata usciva dalla bocca tra le due macine ed era raccolta con un raschiatoio su una spannatoia di legno.
Numero inventario: 018.65