Informazioni: 

42 cm (a), ottone e vetro, sec. XIX, fine – Sec XX, prima metà


 

È un apparecchio che serve a determinare la quantità alcoolica dei vini e di tutti i liquidi alcoolici. Esso si basa sul diverso punto di ebollizione ad una data pressione atmosferica, punto di ebollizione che diminuisce con l’aumento della ricchezza alcoolica dei vini.

“Il Malligand” è un tipo di ebulliometro così chiamato dal nome di Pierre Marie Edouard Malligand, commerciante di vini di Parigi, che ha migliorato un modello preesistente con alcuni brevetti registrati negli anni 70’ del ottocento in Francia, Inghilterra e oltre Atlantico. Qui puoi scaricare il brevetto originale del 1876 depositato in America in pdf.

 

Numero inventario: 018.221