Informazioni: 

28 cm (l) x 18 cm (la) x 20 cm (a), ghisa, 1910 circa


 

Questa bilancia pesapersone è stata presumibilmente il primo oggetto del suo genere. È stata  inventata in Germania intorno al primo decennio del ventesimo secolo dall’azienda “Jas Raveno & Son”, che chiamò la sua bilancia “Jaraso”.

L’oggetto fu brevettato in Inghilterra nel 1910 con “British Patent No. 23493/1910” (vedi le pubblicità raffigurate nel giornale The Chemist and Druggist, nel 1912 e nel 1922). Successivamente sono stati registrati analoghi brevetti in altri paesi come l’Italia e gli Stati Uniti nel 1911.

Abbiamo rilevazioni di vari prezzi: nel 1912 in Germania, l’oggetto costava 18 marchi rispetto a 22,5 sterline in Inghilterra. Dopo la guerra invece, il prezzo è raddoppiato in Inghilterra: ci voleva 45 sterline per comprare lo stesso oggetto nel 1922

Questo tipo di oggetto veniva usato nelle case per soddisfare le richieste delle famiglie borghese all’inizio dell’era del consumismo, negli studi medici e negli ospedali.

Quasi tutto in ghisa, il quadrante ha una scala da 0 a 125 kg con divisione ogni 500 g. La persona che si posiziona sulla bilancia può verificare il proprio peso attraverso uno specchio posizionato in basso davanti al quadrante. Il quadrante è scritto nella lingua d’origine.

Referenze: E. Lifshey, The housewares story: a history of the American housewares industry, National Housewares Manufacturers Association, Chicago, 1973, 384p.

 

Numero inventario: 018.79